Statistica criminale 2024: l’aumento della criminalità informatica e della violenza – un campanello d’allarme per la società

Le statistiche sulla criminalità della polizia (PCS) per il 2024, pubblicate di recente, forniscono una panoramica completa della situazione della criminalità in Svizzera. Un aspetto degno di nota è l’aumento della criminalità digitale. Su un totale di 3.803 casi registrati nell’ambito della criminalità economica informatica, il 12,6% era costituito da reati sessuali informatici, mentre il 50% era attribuibile ad altre forme di criminalità informatica.

Le statistiche mostrano anche interessanti sviluppi nell’area dei reati violenti. Su un totale di 48.943 reati violenti registrati, il 42,2% è avvenuto in casa, mentre il 55,3% è stato commesso in luoghi pubblici. È particolarmente preoccupante che dei 2.456 casi di violenza grave, il 48,1% sia avvenuto in casa e il 50,5% in luoghi pubblici.

La distribuzione di genere delle persone accusate di reati violenti mostra che su un totale di 29.734 persone accusate, il 79,9% era di sesso maschile e il 20,1% di sesso femminile. Nei 2.198 casi di violenza grave, la percentuale di imputati maschi era del 48,1%.

Questi dati sottolineano la necessità di strategie di prevenzione e intervento mirate, in particolare nel campo della criminalità e della violenza domestica. L’associazione piusicur rimane impegnata a sensibilizzare l’opinione pubblica su questi temi e a lavorare con la società per sviluppare soluzioni.

Maggiori informazioni: Statistica criminale di polizia 2024